Freelancer o Agenzia? Come Scegliere

  • bullseyeTempo Lettura:5 min
  • bullseyeTema:Agenzia o Freelancer

Voglio avere un sito web, qual è la Soluzione Migliore?

Ci sono tante opzioni per avere un proprio sito web nel 2024:

  • Freelancer
  • Agenzie Web
  • Website Builders

A seconda della situazioni in cui ti trovi, ognuna di queste di scelte potrebbe risultare ottima.


Vediamo prima le opzioni ipotizzando tu non voglia metterti in gioco in prima persona.

Ho Bisogno di un'Agenzia Web o di un Freelancer?

Prima di tutto andiamo a vedere le principali differenze tra i due di modo da farci un'idea di cosa si tratta per entrambi i casi.


Un'Agenzia Web è un'azienda che lavora su diversi progetti contemporaneamente, spesso con grandi team e numerosi sviluppatori, questo significa che sarà certamente in grado di consegnarti il sito web in tempi brevi.
Un'altra verità da tenere, riguardo le agenzie, è che si tratta di vere e proprie industrie del software: devono produrre il numero massimo di pezzi per avere un'ottima resa, questo vuol dire che il tuo sito web verrà consegnato in brevi tempi, ma il risultato finale sarà soltanto una variante di molti altri siti web che visitiamo ogni giorno.

Questo può provocare diverse problematiche soprattutto a livello di riconoscibilità di brand.


Un Freelancer invece lavora su pochi progetti contemporaneamente, se non addirittura uno solo, il che gli permette di concentrare il massimo delle sue energie sul tuo sito web.
Ovviamente il libero professionista in questione, essendo solo a lavora sul progetto, impiegherà tempi più lunghi a consegnare il sito web, ma potrà anche abbassarne i costi, in quanto non ha stipendi o uffici da pagare per mantenere la propria azienda.

Il suo impegno e la sua dedizione sono reali e improntati sul dimostrare le sue capacità per poter raggiungere nuovi clienti.

Differenze

Andiamo ad analizzare ora punto per punto le differenze:

Comunicazione

Il freelancer offre una comunicazione più diretta e semplice.
Le risposte sono solitamente più veloci anche grazie all’assenza di formalità come email.


Non sempre le cose in grande sono le migliori.
Un’agenzia già di medie dimensioni avrà una segreteria, niente comunicazione diretta e spesso ci sarà la necessità di aspettare che le tue domande e comunicazioni vengano trasferite al designer o sviluppatore

Costi

Un freelancer dovrebbe sempre costare meno di un’agenzia!
Se così non fosse c’è da preoccuparsi perché significa che qualcosa puzza.
Non dovendo pagare affitti, stipendi o altro, il freelancer ha meno spese e prezzi più bassi


Le agenzie hanno dietro moltissimi costi gestionali, il che significa che nel prezzo che ti viene offerto rientrano anche quelle spese e che quello non è affatto il valore del tuo sito web!
Meglio far valere di più i propri soldi e optare per una soluzione più adatta.

Servizio

Il freelancer, pur non offrendo la stessa varietà di servizi di un’agenzia, si distingue per la qualità e l’attenzione con cui cura ogni progetto. Essendo una sola persona, si concentra sui servizi che sa fare meglio, dedicandovi tempo e competenza per garantire un risultato che spesso riflette una cura e una precisione superiori.


Un’agenzia ha il vantaggio di disporre di più esperti in ambiti diversi, offrendo quindi una gamma di servizi più ampia. Tuttavia, questo approccio può risultare meno soddisfacente, poiché la qualità di ciascun servizio rischia di diminuire quando vengono erogati tutti insieme, senza la dedizione e la precisione che deriverebbero dal concentrarsi su un solo aspetto.

Quando posso Creare da Solo il mio Sito Web?

Non è da escludere la possibilità che non necessiti realmente un professionista.
Ci sono svariati casi per cui non è obbligatorio richiedere una figura altamente competente come un'agenzia o un freelance:

  1. Una Pagina per un Singolo Evento:
    Ipotizziamo una pagina web che presenta un matrimonio, una maratona in paese o qualcosa di simile.
    Non necessiti, in un caso del genere, per forza di una pagina incredibilmente ben strutturata e fatta su misura se dopo l'evento andrai a scartarla!
  2. Landing Page solamente Funzionali:
    Non hai un vero e proprio Brand da curare, non devi trasmettere i valori di un'azienda, vuoi solo mettere a disposizione una tua risorsa online, devi portare delle funzionalità come un semplice form, un sondaggio o un catalogo statico o semi-dinamico dei tuoi prodotti
  3. Il Sito Web di Poca Rilevanza:
    Vuoi avere un sito web perché potrebbe migliorare il tuo business, ma in realtà non hai grandi esigenze e molto materiale da pubblicare.
    Non è un pensiero sbagliato voler un sito di questo tipo, e sicuramente è un buon inizio per piccoli imprenditori!

Creare un sito da soli se si cerca qualcosa di professionale rimane assolutamente sconsigliato: i siti web fatti con i builder spesso non danno le soddisfazioni che si cercano in partenza!
Uscire tra le prime pagine di Google sarà quasi impossibile, non hanno mai un vero e proprio look unico (anche se compri un tema premium).
Non dimentichiamoci inoltre che ci vuole tempo anche solo per imparare ad usare un builder come WordPress o Wix!


Un grande vantaggio rimane che non dovrai pagare nessuno, almeno che tu voglia comprare qualche plugin offerto dal builder o qualche template premium, cosa che sconsiglio altamente...
Ti spiego meglio perché non sprecare soldi nei builder in questo articolo: clicca qui.

Scelta Finale

Se sei convinto ad andare per la via del Freelancer ora rimane capire dove trovarne uno e come fare a capire se sono la scelta migliore per il tuo progetto.

Dove Trovare un Freelancer

Per trovare un freelancer ti basterà mettere delle comunicazioni sui portali di web design.
Ma il modo migliore è semplicemente facendo una bella ricerca su Google.

Come Capire se ho trovato il Freelancer Giusto?

Per trovare il freelancer giusto per il tuo progetto la cosa migliore che puoi fare è richiedere tanti diversi preventivi!

Non ti preoccupare, noi freelancer lo sappiamo benissimo che le persone che ci contattano non sono immediatamente intenzionate a lavorare con noi, ed è giusto così.


Confronta le varie offerte e i servizi che offrono, scegli infine quello che più si addice alle tue necessità!

Conclusione

Spero d'aver riposto ad alcune delle tue domande riguardanti il mondo dei Web Designer!

Se hai altri dubbi non ti preoccupare, sono certo che sul mio blog potrai trovare tante altre risorse che potrebbero aiutarti, vieni pure ad esplorarlo qui.


Se credi che la via del Freelancer sia la migliore per te allora non esitare a chiedere anche a me un preventivo!

Mettiamoci
in
Contatto

Sentiamoci e dimmi di cosa hai bisogno!